Salviamo le api    Salviamo il pianeta

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Miele e benessere

Pappa reale a cosa serve

Pappa reale, cos’è e a cosa serve

Come facilmente si evince dal suo nome, la pappa reale è uno dei prodotti più nobili e pregevoli dell’alveare. Essa viene utilizzata in svariati campi,

borragine

Borragine: proprietà, coltivazione e ricette

Non tutti conoscono la borragine. Le sue caratteristiche, unite alle svariate proprietà nutrizionali e medicinali, la rendono una pianta davvero unica. Viene quindi utilizzata nel

Proprietà terapeutiche del miele

Le proprietà terapeutiche del miele

Il miele è un alimento che ho inserito nella mia alimentazione ormai da adulta, nonostante siasempre stata una bambina molto golosa. Lo ritenevo “troppo dolce”

Apiterapia cos'è e a cosa serve

Apiterapia, che cos’è e a cosa serve

Lo sapevate che i prodotti dell’alveare (quindi quelli raccolti e trasformati dalle api) sono utilizzati anche per la cura di alcune patologie? Ebbene sì, scopriamo

Biscotti miele e cannella di Carla Pagani

Ricetta biscotti miele e cannella

Vuoi stupire i tuoi ospiti con un dolce semplice e veloce? Prova i biscotti miele e cannella! Un ricetta firmata Carla Pagani. Incredibilmente gustoso, prelibato,

Maschera con miele

Maschera con miele, rimedio antiage naturale

Scopri come realizzare un’ottima maschera con miele antiage. Il miele, grazie alle sue molteplici proprietà nutritive, oltre ad essere un eccellente alimento, rappresenta un grande

Miele e Benessere

Il miele è una fonte di benessere senza tempo. Come da bambini ci consigliavano le nonne: un cucchiaino di miele al giorno può essere davvero un toccasana per la salute del proprio organismo. Un rimedio naturale molto potente, in grado di curare i problemi più disparati (infiammazioni, stress, ansia, dolori).

Il miele, fin dall’antichità, veniva impiegato da diverse civiltà (dagli egizi, dai cinesi, dai greci, dai romani) a fronte proprio delle sue numerose proprietà curative, prima ancora che per la sua estrema versatilità in cucina. Il miele è un alimento davvero prezioso, un ricostituente molto speciale soprattutto per i bambini: bastano davvero poche quantità al giorno per avvertirne, fin da subito, i benefici. Il prezioso prodotto delle piccole api, che viene ricavato dal nettare delle piante millefiori, ha un’azione davvero energetica, nel suo essere ricco di sostanze benefiche. Inutile girarci intorno, il miele è un vero concentrato di bellezza e di benessere e non dobbiamo assolutamente privarcene.

In primis, perché contiene molte vitamine e minerali (tra i quali il ferro e il calcio) e zuccheri semplici (in particolare il fruttosio); si dà il caso, infatti, che il miele è un alimento che può essere consumato anche dai diabetici, sempre nelle giuste quantità. Un efficace integratore alimentare, super gustoso, dotato anche di un potere dolcificante; proprio per questo viene spesso consigliato nelle diete mediterranee, come alternativa allo zucchero.

Miele e Bellezza

Come abbiamo visto, il miele oltre ad essere un ottimo ricostituente è un alimento indispensabile per la cura della pelle e del corpo; un perfetto alleato di bellezza, insomma! Utilizzato da molte case di cosmetica per le sue proprietà antiossidanti, in alcune creme è un attivo perfetto per contrastare la comparsa dei segni del tempo. E non solo! Il miele, negli anni, ha dimostrato di essere in grado di alleviare incredibilmente le condizioni della pelle, grazie agli enzimi e alle proprietà antimicrobiche che contiene. Perfettamente idratante, leviga la pelle lasciandola soffice al tatto, come seta. Dopo aver provato una maschera viso al miele, per esempio, sentirete subito al tatto la morbidezza ed una sensazione di comfort assoluto.

Con il nostro progetto Salva le Api, desideriamo promuovere l’importanza delle api ma anche dei loro prodotti incredibili, che apportano dei benefici senza precedenti. Dobbiamo, per questo e tanti altri motivi, supportare l’azione di salvaguardia delle api nel mondo. Con Salva le Api le donazioni e il 10% del valore dei prodotti acquistati verrà utilizzato per seminare piante mellifere a sostegno delle api, garantendo più cibo per la loro sopravvivenza. Inoltre, se hai dei terreni agricoli a disposizione, hai anche la possibilità di richiederci (gratuitamente) dei semi di mellifere, che ti saranno inviati per seminare liberamente.

Miele in cucina

Il miele fornisce un incredibile nutrimento alla pelle, un apporto benefico al nostro organismo ma fa molto di più! Infatti, viene spesso utilizzato in cucina, nelle ricette più gustose e amate, in particolar modo, dai bambini. In ogni merenda che si rispetti c’è almeno un dessert al miele (diciamocelo pure) e, se proprio dovesse mancare sulla vostra tavola in famiglia, vi invitiamo a correre ai ripari! Esistono infinite ricette super facili e veloci da preparare che sono fatte a base di miele (avete provato, per esempio, a chiedere alle nonne? Sicuramente vi consiglieranno qualche ricetta sfiziosa da preparare insieme ai vostri figli: loro sono una fonte incredibile di sapere).

Con il miele possiamo davvero preparare tantissime ricette e dare via libera alla nostra creatività; possiamo realizzare in casa torte deliziose, crostate nutrienti e biscotti anche light, ma con il giusto apporto di zucchero. Vi consigliamo di provarne qualcuna, se non l’avete già fatto, e di tenere a portata di mano il nostro magazine per essere sempre aggiornati sulle proprietà del miele e le varie tipologie 100% Made in Italy.