Salviamo le api    Salviamo il pianeta

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Progetti Salva le Api

Cheese Bimbi 2023

Salva le Api a Cheese Bimbi 2023

Nell’ambito dell’evento Cheese Bimbi 2023, abbiamo avuto l’onore di organizzare un incredibile workshop dedicato al mondo affascinante delle api e al loro ruolo vitale nell’ecosistema.

Noi di Salva le Api

Salva le api è prima di tutto un progetto nato con l’intento di aiutare, concretamente, il pianeta. Perché non vogliamo più stare a guardare mentre milioni e milioni di api scompaiono, mettendo a repentaglio l’esistenza del mondo intero. Per questo possiamo parlare, finalmente, di un progetto che nasce per essere incredibilmente umanitario grazie alla collaborazione di un team di ragazzi davvero appassionati e dediti all’apicoltura; un team di persone che sono pronte a sostenere e a portare avanti con costanza un impegno a favore della biodiversità, dell’agricoltura e della salvaguardia delle nostre piccole api.

“Seminare i fiori per salvare le api” è il motto attorno al quale nasce Salva le Api. Seminare quotidianamente fiori per permettere agli insetti impollinatori di trovare cibo a sufficienza per la loro sopravvivenza. Cerchiamo, ogni giorno, persone che siano motivate tanto quanto noi, per portare avanti un disegno incredibile; senza dare vita ad un’azione concreta non potrà mai avvenire un cambiamento reale. Purtroppo, noi di Salva le Api, sappiamo che non c’è più tempo da perdere perché presto le ripercussioni sull’intero ecosistema potrebbero essere inarrestabili.

Crediamo che il passo da compiere debba essere l’informazione per modificare, concretamente, la situazione che stiamo, a nostro malgrado, vivendo. Tutti noi, ogni giorno, corriamo un rischio del quale, forse, sappiamo troppo poco.

Le api sono essenziali per la sopravvivenza dell’intero pianeta. La loro presenza, come insetti impollinatori, gioca un ruolo di primaria: è solo grazie al loro lavoro meticoloso e quotidiano che avviene l’importante processo di impollinazione. Senza questo processo, purtroppo, le coltivazioni agrarie sarebbero davvero in grave pericolo! La nostra sopravvivenza, pertanto, è direttamente correlata alla loro.

Ma perché le api stanno scomparendo?

Salvare le Api è importante

Senza le api sappiamo bene che non esisterebbe l’ecosistema e, nel giro di soli quattro anni, tutto verrebbe spazzato via. Purtroppo, questo è un dato oggettivo che merita di essere tenuto bene a mente; anche i bambini devono sapere nelle scuole che, senza le nostre piccole amiche api, nessun uomo può sopravvivere oltre un tempo ben predefinito e stabilito. Di questo, però, non se ne parla mai abbastanza; c’è sempre una sorta di timore ingiustificato, quando dovrebbe essere fondamentale educare all’informazione, sia i più grandi che i più piccini.

Oggi, l’agricoltura intensiva è la causa primaria di mortalità delle api. L’uso eccessivo dei pesticidi, infatti, uccide intere ed intere colonie di api, spingendo sempre di più in una direzione che va verso una loro lenta e progressiva (purtroppo) scomparsa. Inoltre, è bene ricordarsi sempre che l’utilizzo dei pesticidi unito al drastico cambiamento climatico degli ultimi anni, ed ancora alla proliferazione di parassiti e di malattie, contribuiscono drasticamente alla definizione di questa situazione mondiale “ormai drammatica”.

Proprio per questo, molti progetti umanitari e solidali come Salva le Api uniscono le loro forze, tentando di sensibilizzare l’opinione pubblica in una direzione che sia comune. Noi abbiamo iniziato a fare qualcosa, ma potremmo fare molto di più, se tu ti unisci!

I nostri Progetti

L’unione fa la forza. Ed è per questo motivo che molte aziende e molti agricoltori hanno scelto di unirsi a noi, sostenendo le api e l’ambiente. 

Con il nostro progetto puntiamo a soluzione decisive e concrete, affinché avvenga un cambiamento reale. Puoi sostenerci, ad esempio, donando un piccolo contributo (le donazioni e il 10% del valore dei prodotti sono utilizzate per seminare piante mellifere, per garantire più cibo), oppure, diventando un volontario, acquistando alcuni dei loro prodotti, donando attrezzature agricole o terreni per la semina. Ricorda che Il contributo di ciascuno di noi può essere fondamentale.