Corso apicoltura, come sceglierlo e a chi rivolgersi
Se volete avvicinarvi al fantastico mondo degli impollinatori ma non avete né l’esperienza né le conoscenze necessarie, potete tranquillamente rivolgervi ad uno o più professionisti, oppure decidere di seguire un corso apicoltura. Soltanto dopo aver intrapreso un vero e proprio percorso grazie agli esperti del settore, si potranno acquisire tutte le competenze basilari e magari approfondirle con il tempo.
Perché seguire un corso apicoltura?
L’obiettivo principale di un corso apicoltura è quello di fornire ai futuri apicoltori tutti gli strumenti utili per un primo approccio verso questa attività. I vari corsi sono aperti a privati o aziende, in generale a tutti coloro che desiderano puntare sull’apicoltura biologica per cambiare la loro vita e contribuire alla rigenerazione degli ecosistemi.
Alla base del corso apicoltura c’è la volontà di far acquisire ai partecipanti le conoscenze necessarie e di fargli prendere consapevolezza della straordinarietà del settore. Per ogni partecipante la frequentazione di un buon corso, sia che si tratti di un esperto del mestiere sia che si tratti di un semplice appassionato, gli consentirà altresì di conoscere altri apicoltori ed aspiranti tali, entrando a far parte di una nicchia di persone interessate agli stessi argomenti e che si scambiano consigli e informazioni utili.
Il mondo dell’apicoltura rappresenta un settore complesso che necessita di grande lavoro e impegno, ma che è in grado di dare enormi soddisfazioni e di contribuire concretamente alla salvaguardia ambientale.
Corso apicoltura: l’importanza di sceglierlo bene
Con l’aumento dell’interesse verso i preziosi impollinatori, aumenta anche la necessità di documentarsi il più possibile tramite un buon corso apicoltura. Per chi desidera un approccio basilare e non intende produrre miele con certificazione biologica, può optare per un corso relativamente breve (che si svolge nell’arco di alcuni giorni) e a basso costo.
Per chi invece desidera maturare delle conoscenze più approfondite, consigliamo un corso maggiormente strutturato, che si svolge nell’arco di alcuni mesi (preferibilmente dal mese di marzo fino a settembre) e che includa parecchia pratica.
Corso apicoltura: a chi rivolgersi
Se avete deciso di iscrivervi ad un corso di apicoltura ma non sapete a chi rivolgervi ci pensiamo noi a fare chiarezza! Oggi in Italia sono presenti svariati corsi, organizzati da esperti del settore, apicoltori professionisti o associazioni apistiche.
Ci sono associazioni di produttori apistici che organizzano corsi di apicoltura rivolti a persone di ogni età e ogni livello di istruzione, grazie al finanziamento di Stato e regioni.
Per chi volesse acquisire delle nozioni più specifiche e professionali, ci sono delle facoltà universitarie che hanno attivato dei corsi specifici interamente dedicati all’apicoltura, aperti sia agli studenti sia ai partecipanti esterni.
Corso apicoltura: step by step
Generalmente il corso apicoltura prevede sia delle lezioni teoriche sia pratiche, le prime si possono svolgere online tramite moduli e dispense didattici, le seconde in apiario. Per la parte teorica i temi trattati sono diversi: dalla morfologia dell’ape, all’allevamento e alla sua evoluzione, per poi passare alle tecniche adoperate dall’apicoltore e alla gestione dell’apiario, fino allo studio dei prodotti dell’alveare, alla conoscenza delle malattie che possono colpire le api e alla normativa vigente.
Per quanto riguarda la seconda parte del corso apicoltura che si svolge nelle stagioni calde e quindi maggiormente operative, essa permette di vedere da vicino il mondo delle api, di familiarizzare con la loro gestione, utilizzare gli strumenti e osservare le problematiche che si possono eventualmente verificare.
Al termine del corso apicoltura verrà rilasciato un attestato di frequenza. Alla fine del percorso ogni partecipante potrà essere in grado di gestire in modo autonomo migliaia di api. Successivamente – dopo avere acquisito determinate competenze – si può valutare la possibilità di seguire dei corsi di approfondimento.
Scopri di più su come diventare apicoltore. Clicca qui.