Miele contro la tosse, il rimedio delle nostre nonne
Hai la tosse e mal di gola? Nessun problema, per fortuna che c’è il miele di acacia! Infatti, questo ingrediente naturale, presente in tutte le nostre case, è fondamentale per la cura e la prevenzione dagli acciacchi invernali costanti! Proprio come sostenevano le nostre nonne, (abitudini che non dovremmo perdere), il miele di acacia è in grado di curare dai malanni: nello specifico il mal di gola (secchezza e bruciore), raffreddore e la tosse che sembra non lasciarci in pace!
Vi starete sicuramente chiedendo, come mai il miele di acacia sia un così potente antinfiammatorio. Questo, lo sostengono e certificano alcuni studi scientifici, i quali affermano che, proprio il miele, è in grado di ridurre drasticamente la presenza degli acciacchi stagionali al pari di alcuni farmaci che, per questi, vengono utilizzati.
Quindi perché prendere delle medicine quando basterebbe, semplicemente, procurarsi un cucchiaino di miele di acacia al giorno per combattere il raffreddore ed il mal di gola impellente? Ovviamente è bene sottolineare che, in case di tosse e malanni che perdurano, è sempre opportuno rivolgersi subito al proprio medico curante di fiducia.
Che il miele di acacia avesse delle proprietà importanti (vedi il suo apporto di vitamine, per esempio) è noto a tutti, come lo è il suo “utilizzo medico” fin dai tempi antichi (i romani ne erano degli ottimi fruitori). E non è un puro caso se le nostre nonne hanno fatto in modo che, proprio il miele, divenisse un ingrediente indispensabile per noi e così tanto utilizzato nelle nostre cucine! Sono tantissime le ricette che possiamo realizzare per rallegrare le nostre giornate, soprattutto quelle autunnali!
Il miele è, dunque, un vero e proprio elisir di benessere e di bellezza, un rimedio al quale ricorrere per alleviare mal di gola e bruciore, e non solo. Per esempio, sapevate che ingerire un solo cucchiaino di miele di acacia puro contribuisse a sortire, nel nostro organismo, un’azione sedativa e a calmare lo stress? Proprio così! Perciò, un cucchiaino di miele è un ottimo calmante, se volete concedervi una pausa di totale relax, anche dopo una lunga e stressante giornata di lavoro! Quindi, il miele non è solo un rimedio contro il malessere fisico, ma anche psicologico.
Il miele viene prodotto dalle api, e lo sappiamo bene, ma è la presenza di diverse tipologie di miele, forse, della quale non tutti siamo al corrente. Esatto! Ne esistono in Italia più di cinquanta varietà, tutte diverse fra loro e con finalità differenti. In linea generale, possiamo dire che per il mal di gola, proprio come facevano le nostre nonne, il miele di acacia è il migliore, ma ancora più forte è quello a base di eucalipto, per un risultato ancora più incisivo sulla nostra tosse.
Insomma, che venga preso puro (un cucchiaino abbondante al giorno) o che venga mescolato con succo di limone o disciolto in acqua bollente, non importa! Ciò che conta è che il miele sia oggi l’elemento più importante, presente in natura, per contrastare i malanni stagionali!
Provare per credere!