Salviamo le api ♥️ Salviamo il pianeta

orto sinergico
Orto e giardino

Orto sinergico, cos’è e come funziona

Sono diversi i modi in cui si può intendere e coltivare un orto. C’è chi decide di prendersene cura per il bisogno di coltivare un ortaggio in particolare, c’è chi ama ricavarne diversi tipi di ortaggi o legumi, c’è chi desidera un orto anche per altri scopi, più creativi e alternativi. Ed è proprio qui che entra in gioco il cosiddetto orto sinergico. Sapete di cosa si tratta? Conosciamolo insieme…

Origini e significato dell’orto sinergico

L’orto sinergico rientra nella branca dell’agricoltura sinergica, le cui origini risalgono al lavoro della coltivatrice spagnola Emilia Hazelip. Per agricoltura sinergica non si fa soltanto riferimento ad una serie di regole da seguire e di pratiche da applicare; più che altro, essa si rifà alla permacultura, intesa come un approccio olistico nei confronti della terra.

La permacultura si fonda su tre principi: la necessità di prendersi cura della terra e di farlo con il massimo rispetto di tutti i suoi elementi; prendersi cura di sé stessi e della comunità in cui si fa parte e condividere in maniera equa i beni e i prodotti che si hanno a disposizione.

L’uomo si riscopre, quindi, parte integrante e attiva del pianeta Terra. In base a tali principi, per orto sinergico si intende un orto a tutti gli effetti, cioè un “pezzo” di terreno dove coltivare legumi o ortaggi, sia un bel giardino creativo. Chi se ne prende cura potrebbe essere definito simpaticamente come ortolano-giardiniere.

Difronte ad un orto sinergico ci si imbatte nella coltivazione di cavoli e pomodori, intervallati da aiuole, piante in fiore e piccoli cespugli.

Principi dell’orto sinergico

Alla base dell’orto sinergico c’è il bisogno di essere resilienti e costanti, l’importanza di non consumare troppe energie e risorse, o almeno più di quante non se ne possano restituire alla terra. Ogni elemento inserito deve essere funzionale e di supporto alla crescita degli altri.

Questo alternativo sistema di coltivazione basato sull’agricoltura sostenibile mira a creare un ecosistema in cui tutti gli esseri viventi lavorino in armonia con l’ambiente che li ospita. In questo sistema vengono utilizzate alcune delle tecniche naturali, come la rotazione delle colture, l’impiego di fertilizzanti naturali e l’utilizzo di materiali riciclati.

Orto sinergico: tutti i passaggi da seguire per crearlo

Oggi l’orto sinergico rappresenta uno dei modi più sostenibili ed ecologici di coltivare un orto. Non tutti però sanno come realizzarne uno, poiché sono tante le persone che conoscono l’orto nella forma più consueta e tradizionale. Ma per tutti coloro che non sanno proprio da dove iniziare, niente paura! Ecco una lista di suggerimenti utili per crearlo partendo da zero.

  • Per la realizzazione dell’orto sinergico innanzitutto è necessario scegliere la posizione più giusta. Il posto deve essere esposto bene al sole, deve essere ben drenato e al riparo da possibili fonti di inquinamento.
  • Poi bisogna procedere con la preparazione del terreno. È importante eliminare le erbacce, aggiungere fertilizzanti naturali, come compost e letame, per mescolarli con il terreno e drenarlo.
  • Arriva il momento di piantare le piante, scegliendo quelle che riescano a “lavorare” insieme e in sinergia. È consigliato piantare ortaggi come cetrioli, fagioli, pomodori e zucchine.
  • Successivamente si aggiungono gli animali, come api, conigli o galline, per combattere la presenza di parassiti e fornire al terreno fertilizzante naturale. Le api, in qualità di insetti impollinatori, contribuiscono alla nascita di nuovi fiori.
  • A questo punto bisogna creare un sistema di irrigazione che sia efficiente, come quello a goccia e o pioggia.
  • L’orto sinergico è quindi costruito. In questa fase finale, però, non bisogna dimenticare il suo mantenimento, quindi assicurarsi che le piante abbiano acqua a sufficienza (ma non troppa!), che non siano intaccate da agenti parassitari o colpite da malattie.

NON SAI COSA REGALARE QUESTO NATALE?

Sconto 10%

Sul Set 3 Confezioni Regalo