Salviamo le api    Salviamo il pianeta

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Miele di Eucalipto

150g

4.90

50 disponibili

Il miele di Eucalipto: una specialità per palati sopraffini.

Uno dei mieli più ricercati di sempre, fonte di benessere per la gola e per le vie respiratorie. Il Miele di Eucalipto si contraddistingue per il suo odore intenso e particolarmente aggressivo. Il suo sapore è molto forte ma è un ottimo rimedio naturale, consigliato per contrastare i disturbi tipici della stagione.

E’ molto apprezzato per le sue proprietà benefiche e balsamiche, utili per combattere raffreddori e malanni; è un eccellente antisettico delle vie respiratorie e calmante per la tosse. Inoltre, come tutti i mieli è un ottimo energizzante naturale, fonte di vitamine e minerali; inoltre, tra le sue funzioni primarie si annoverano anche quelle antiossidanti, proteggendo la pelle dalle aggressioni esterne e dai radicali liberi.

Cosa rende così speciale il Miele di Eucalipto? Sicuramente il suo sapore unico e prelibato e le sue caratteristiche benefiche. Come ogni miele, se ne consiglia l’assunzione grezza di almeno un cucchiaino al giorno per aumentare, in modo naturale, il benessere dell’organismo.

Miele di Eucalipto, caratteristiche, proprietà e benefici

Il Miele di Eucalipto è uno dei mieli più pregiati e amati del nostro Paese e, possiamo ammetterlo tranquillamente, non solo dai palati più sopraffini ma, anche, dai bambini. Rispetto ad altre tipologie di mieli, il Miele di Eucalipto è un miele particolarmente raffinato, riconoscibile per la sua consistenza intensa e per il suo sapore così supremo, dalle note forti e balsamiche; oggi, questo miele viene utilizzato più che in cucina per diversi scopi terapeutici, grazie alle sue notevoli proprietà benefiche per l’organismo.

E’ diffuso soprattutto nelle zone della Sicilia e della Sardegna a differenza del Miele di Fichi che è una prelibatezza tipica (quasi esclusivamente) della regione Calabria.

Come a breve scopriremo, il Miele di Eucalipto è un vero toccasana per le vie respiratorie, in particolar modo se assunto quotidianamente nei periodi in cui i malanni stagionali non tardano ad arrivare e ci troviamo a dover combattere con la tosse, con il mal di gola, con il raffreddore ed il catarro; prendere l’abitudine di mangiare, meglio se in purezza, almeno un cucchiaino di questo Miele al giorno apporterebbe dei benefici non trascurabili. Scopriamo insieme cosa contraddistingue il Miele di Eucalipto rispetto agli altri mieli e quali sono le sue proprietà esclusive e, soprattutto, benefiche per il nostro organismo.

Caratteristiche del miele di eucalipto

Il Miele di Eucalipto è un miele che, proprio come il Miele di Castagno o al Miele di Acacia, viene utilizzato ampiamente in cucina in accostamento alle portate o nella preparazione di torte e ricette sfiziose; possiamo affermare che è però, rispetto a questi due, più una tipologia di miele che viene assunta per trarre un beneficio fisico immediato. Ovviamente, anche il Miele di Eucalipto è una vera e propria fonte di energia per chiunque lo assaggi, un ricostituente energetico naturale al quale è impossibile rinunciare.

Il fiore da cui deriva questo miele è proprio l’Eucalipto che, nel suo significato originario significa “bene nascosto”, dato che questo fiore era solito rimanere nascosto dai suoi petali fino al momento della fioritura completa.
La sua colorazione è tipicamente ambrata, con riflessi dorati, e la sua consistenza è fondente, densa e cremosa; è un miele che cristallizza rapidamente fino ad assumere, in una fase successiva, un colore beige che tende al grigio.

Proprietà benefiche del miele di eucalipto

Le proprietà benefiche del Miele di Eucalipto sono molteplici e forse sono molto più conosciute rispetto a quelle che caratterizzano altri mieli; in primis, dobbiamo dire che il Miele di Eucalipto è un miele ricco di agenti antiossidanti, i quali contrastando i radicali liberi, facilitano la prevenzione della giovinezza della pelle riducendo, al contempo, la comparsa dei segni del tempo sulla pelle del viso.

Il Miele di Eucalipto è un ottimo alleato di bellezza, dunque, che aiuta a contrastare l’invecchiamento cellulare e tutte le infiammazioni, la presenza dei batteri che invadono le nostre vie respiratorie; ovviamente, il Miele di Eucalipto è molto utilizzato per combattere i malanni di stagione anche in associazione al propoli poiché, l’unione dei due alimenti, compie una potente azione fluidificante contro i virus rafforzando l’efficacia del Miele di Eucalipto stesso.

Per poterne beneficiare appieno si consiglia un consumo di Miele grezzo, senza che questo sia stato sottoposto precedentemente a lavorazioni; ricordiamoci sempre che la pastorizzazione del miele, in generale, tende ad alleviare le sue proprietà benefiche; dunque, un cucchiaino di Miele di Eucalipto grezzo, per liberare le vie respiratorie, può essere più che sufficiente.

E se vogliamo provarlo in cucina? Vi consiglio di accostare il Miele di Eucalipto ai formaggi dal sapore più forte, quelli prevalentemente stagionati o in accompagnamento alla frutta, allo yogurt o ai secondi piatti di pesce con contorni di verdure. Delizioso è anche il suo utilizzo nelle salse dal sapore orientale.

I clienti hanno acquistato anche