Salviamo le api    Salviamo il pianeta

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Miele di Acacia

450g

4.9010.50

Il nettare d’oro più amato d’Italia.

Il Miele di Acacia è uno dei mieli più apprezzati di sempre, sia dai grandi che dai piccini.
Il suo colore giallo delicato ed il suo sapore estremamente raffinato e dolce lo rendono un miele irresistibile! Oltre ad essere una fonte di energia incredibile, un ricostituente unico che apporta al nostro organismo una ricarica impeccabile di sali minerali e vitamine, Il Miele di Acacia è noto per le sue molteplici proprietà benefiche, fra le quali spiccano quelle depurative e disintossicanti.

Infatti, questo miele ha effetti benefici sul nostro organismo, soprattutto sul nostro intestino, poiché è in grado di ripristinarne l’equilibrio gastrointestinale, di contrastare l’acidità di stomaco, disintossicandolo da batteri e tossine nocive; inoltre, è un antibatterico antiossidante, utile per contrastare la formazione di radicali liberi, cause precoci dell’invecchiamento cutaneo.

Un alimento ricco di vitamine, proteine e sali minerali, indispensabili per la nostra salute, il Miele di Acacia è da sempre utilizzato in cucina, meglio se consumato allo stato grezzo, oppure usato nella preparazione di ricette sfiziose e super golose per il suo sapore delicato, dal retrogusto dolce, vagamente amarognolo.

COD N/A Categoria Tag

Miele di Acacia, caratteristiche, proprietà e benefici

Il Miele di Acacia è sicuramente uno fra i più noti e più amati mieli presenti tutt’oggi in commercio. Prodotto dagli insetti impollinatori, il Miele di Acacia è oggi il miele monofloreale (ovvero quel miele che viene prodotto da api che attingono solo ed esclusivamente da questo, da un unico fiore, evitando di conseguenza la contaminazione con altri fiori), con maggiore prevalenza e diffusione di coltivazione in Italia.

L’Acacia è una pianta nativa del Nord America e che, nel tempo, si è diffusa molto anche in Europa, incontrando rapidamente il gusto dei veri appassionati. Scopriamo subito insieme quali sono le caratteristiche tipiche del Miele di Acacia, in cosa si differenzia e contraddistingue dalle altre tipologie (vedi il miele di castagno e il miele di millefiori per esempio) più note in commercio.

Caratteristiche del miele di acacia

Prima di tutto dobbiamo dire che il Miele di Acacia si contraddistingue da un altro miele qualsiasi per il suo colore; proprio così! Già dal suo colore è possibile riscoprirne l’essenza profonda: unica, distinta, intensa. Il Miele di Acacia ha un colore preciso che abbraccia il giallo chiaro, quasi trasparente delineandosi in una consistenza cristallina trasparente ben distinta. Rispetto agli altri mieli, il Miele di Acacia ha una velocità di cristallizzazione bassa e, proprio per questo motivo, può restare allo stato liquido per un tempo indefinito. La sua elevata quantità di fruttosio, rispetto alla presenza di glucosio, contribuisce a questa cristallizzazione più lenta rispetto a quella degli altri mieli.

Il gusto del Miele di Acacia è ben definito e riconoscibile: così dolce e delicato, solo leggermente amarognolo che ricorda il sapore dei fiori e della vaniglia tipicamente caratteristici. Un’esplosione in bocca di primavera e dolcezza.
Solitamente, viene utilizzato in cucina per la sua bontà indiscutibile in accompagnamento a ricette semplici e dolci; basti vedere la quantità di Miele di Acacia presente nelle pasticcerie italiane! Questo miele, essendo un ottimo dolcificante (non solo per le bevande quali tè e infusi o caffè) viene utilizzato moltissimo anche in ricette più complesse come i pancake e le torte.

In alcune occasioni, sempre nella ristorazione, viene servito accostandolo ai piatti salati più amati, come i formaggi (vedi il provolone, la ricotta, il pecorino, i caprini), altre volte viene utilizzato come semplice accelerante di lievitazione per il pane o servito su focacce, fette biscottate e gallette. Provatelo nelle vostre ricette più diverse, vedrete che non potrete più farne a meno ma occhio a non esagerare nel suo consumo! Il Miele di Acacia, come qualsiasi altro miele, è un alimento calorico per questo è bene sempre limitare il consumo ad 1 o 2 cucchiaini al giorno.

Proprietà benefiche del miele di acacia

Il Miele di Acacia è un miele molto amato per la sua infinita dolcezza ma è anche uno dei più utilizzati come rimedio naturale contro il diabete mellito di tipo 2, essendo un miele che ha un basso contenuto di saccarosio. Proprio per questo motivo può essere un eccellente dolcificante da sciogliere nelle bevande al posto dello zucchero raffinato: naturale e salutare non ne altera il sapore ma, al contrario, le rende ancora più gustose! Inoltre, il Miele di Acacia è un’ottima fonte di energia ricostituente che vanta alcune proprietà terapeutiche molto importanti per il nostro organismo.

Prima di tutto è un emolliente naturale che contrasta e abbassa il livello di stress psicofisico; in più, il Miele di Acacia compie un’azione profondamente depurativa per il fegato e per il pancreas, migliorando al contempo il proprio equilibrio intestinale. Alcuni sondaggi riportano che il Miele di Acacia si avvalga anche di alcune proprietà antibatteriche, perfette per ripristinare il benessere. Ricordatevi sempre però, che nella scelta del miele è bene sempre verificare che questo sia sottoposto a pastorizzazione per una maggiore sicurezza.

I clienti hanno acquistato anche