Salviamo le api    Salviamo il pianeta

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Spedizione GRATIS in Italia per ordini superiori a 49€

Miele di Millefiori

150g o 450g

4.909.50

L’incredibile aroma avvolgente e il sapore floreale del miele.

Il suo aroma incredibilmente dolce, avvolgente, fruttato, delicato e il suo profumo dalle esclusive note floreali e dai sentori di frutta candita e oli essenziali: questo è il nostro Miele Millefiori. La bontà di un assaggio che ricorda i campi fioriti, sprigionando in bacca tutta la vitalità incredibile della primavera e del suo risveglio.

Amato non solo dai grandi estimatori, il Miele di Millefiori è perfetto se consumato come energizzante naturale, come fonte di energia utile per donare un po’ di sprint, soprattutto dopo un periodo di convalescenza stagionale. Apprezzato, inoltre, non solo per le sue proprietà nutritive, ma anche per quelle altamente depurative e antibatteriche.

Il Miele Millefiori se usato quotidianamente contribuisce, infatti, a depurare il fegato, a migliorare la circolazione; contrasta la comparsa dei radicali liberi poiché è un ottimo antiossidante ripristinando, così, la compattezza della pelle e la lucentezza dei capelli.

Miele di millefiori, caratteristiche, proprietà e benefici

Dal sapore dolce e dal profumo incredibilmente unico, sapete perché il miele di millefiori è uno fra i più apprezzati in tutto il mondo?

Prima di tutto perché apporta moltissimi benefici al nostro organismo, oltre ad essere uno dei mieli più amati e diffusi in Italia e che si distingue dagli altri monoflora (vedi il miele eucalipto e il miele di acacia) in quanto risulta essere il risultato di una miscelazione del nettare precedentemente raccolto dalle api, all’interno dell’alveare. Dunque, a caratterizzare il Miele Millefiori è il fatto che non vi sia, in questo, una preminenza floreale sull’altra, ma una combinazione di sapori in base alla tipologia di fiori che viene, viceversa, miscelata. Proprio per questo motivo, il Miele di Millefiori sarà sempre unico nel suo genere.

Ciò che rende così speciale il miele di millefiori è il fatto di essere un energizzante naturale; se preso disciolto in acqua calda, per esempio, con del succo di limone, sprigiona la sua vitalità rendendo una giornata qualunque una giornata speciale. Perfetto, quindi, per donare un po’ di sprint, soprattutto dopo un periodo di convalescenza. Inoltre, un’altra delle sue più importanti proprietà benefiche riguarda la capacità che ha di depurare e purificare l’intestino e il fegato. Proprio per questo motivo, il Miele Millefiori viene utilizzato in modo sempre più frequente nella propria dieta (attenzione sempre alla scelta del miele ed assicuratevi che non sia stato sottoposto a precedenti lavorazioni industriali se volete beneficiare delle sue proprietà benefiche).

Caratteristiche del miele di millefiori

Come abbiamo visto, definire le caratteristiche tipiche del Miele Millefiori è davvero difficile data la complessità di contaminazione; inoltre non è un miele che viene raccolto in una sola zona e, di conseguenza, l’intensità del suo sapore può variare molto. Tendenzialmente possiamo dire che gli apicoltori hanno definito due grandi (e generiche) categorie nelle quali può essere suddiviso il millefiori, in base al periodo preciso in cui viene prodotto:

  • Miele Millefiori chiaro, ovvero molto più trasparente, dal sapore estremamente raffinato e delicato, meno intenso e vivace, tipico del periodo primaverile
  • Miele Millefiori scuro, ovvero dal sapore molto più amarognolo, deciso, intenso, ambrato, tipico del periodo estivo, successivo alla cristallizzazione

Proprietà benefiche del miele millefiori

A caratterizzare il Miele Millefiori è la ricca presenza di antiossidanti che sono un ottimo rimedio per contrastare la precoce comparsa di radicali liberi, causa principale dell’invecchiamento cutaneo. Inoltre, questo miele depura il fegato, migliora la circolazione, energizza, regolarizza l’intestino e nutre in modo efficace non solo la pelle, ma anche i capelli.

Ecco un breve ma pratico consiglio da provare in casa per combattere la secchezza dei capelli: un impacco a base di miele millefiori e yogurt (per la preparazione basta semplicemente mixare 1 vasetto di yogurt bianca e 7/8 cucchiai di miele millefiori, qualche cucchiaio in più per un impacco più strong se i capelli sono tanto secchi e rovinati) e per il corpo molto amati dalle donne sono, invece, gli scrub a base di miele millefiori (6/7 cucchiai) miscelati con lo zucchero di canna. Fin dalle prime applicazioni i capelli appariranno subito più corposi e la pelle del viso incredibilmente più tonica ed elastica.

Ma… Il Miele di Millefiori va bene anche per i bambini? Certamente. Anzi, stando ad alcune recenti statistiche, il miele di millefiori sarebbe uno dei mieli più amati fin dalla tenera età! Bambini e adulti ne vanno matti perché questo miele è utile sia per l’apporto nutrizionale strepitoso che dà che per l’incremento di energie che ne consegue dopo un utilizzo consueto.

Che sia post convalescenza, per allergie stagionali, per tosse e gola secca, per curare la secchezza dei capelli o per un semplice apporto al fabbisogno giornaliero, il Miele di Millefiori è un miele da provare, assolutamente, sia puro che in abbinamento a qualche piatto sfizioso.

I clienti hanno acquistato anche