Miele e gastrite, un rimedio naturale per trovare sollievo
Miele e gastrite: il miele è un ottimo rimedio per curare i problemi gastrointestinali, nello specifico i problemi legati al “mal di stomaco”. Le nostre nonne hanno sempre utilizzato il miele nelle loro cucine, nei magici rimedi fai da te che ci hanno tramandato. Ed avevano ragione! Perché proprio il miele sortisce una funzione lenitiva contro il dolore dello stomaco. Imbottirsi di antidolorifici, quando si possono provare dei rimedi naturali così efficienti, è davvero necessario? I rimedi casalinghi fai da te sono, dunque, ottimi per curare (in poco tempo) e calmare i dolori, trovando sollievo in pochissimo tempo.
Miele e gastrite: Come mai è un rimedio naturale per curare la gastrite?
Perché il miele va ad agire sulla parete intestinale per stimolare la funzione secretoria del nostro apparato digerente. I dolori gastrointestinali sono dovuti proprio all’indebolimento di questa parete interna; il miele, così, agisce direttamente su questa modificando anche le attività dei succhi gastrici (acidi e dolorosi), alleviando il senso di pesantezza, il bruciore ed il reflusso acido.
Il miele salva il nostro stomaco in modo naturale e ne è sufficiente una dose ridotta giornaliera per godere dei suoi benefici (esagerare non andrebbe bene poiché il miele è un ingrediente naturale molto calorico, non ideale da assumere in grandi quantità durante le diete; inoltre ricordiamoci che esistono varie tipologie di mieli). Una delle proprietà principali del miele concerne proprio la sua capacità di alleviare il dolore ed il senso di pesantezza, riducendo la presenza dei succhi gastrici e stimolando la normale rigenerazione dei tessuti del nostro organismo.
Miele e gastrite: Il miele va bene anche per il trattamento delle ulcere?
Ovviamente, si consiglia in caso di dolori acuti e persistenti di rivolgersi (sempre) al proprio medico di base; sicuramente, anche lui vi confermerà che il miele è ideale (oltre ad una cura farmacologica mirata) per la cura delle ulcere, in quanto è ricco di acqua ossigenata.
Miele e gastrite: Come assumerlo?
Meglio assumere il miele in acqua calda o nella sua forma pura? In realtà, il miele è un alimento che va bene assunto in entrambe le modalità; se sciolto in acqua calda, sicuramente, sortirà un effetto calmante lenitivo maggiore perché il calore aiuta ad alleviare il senso di dolore e le proprietà antibatteriche del miele si conservano meglio. Perciò, assumendo dalle tre alle quattro volte al giorno il miele, (meglio se a stomaco vuoto), i benefici saranno maggiori.
Se soffrite di gastrite acuta, si consiglia l’assunzione di miele con aloe vera da preparare in questo modo: fare sciogliere a bagnomaria il miele e quando avrà iniziato a sobbollire unire la polpa d’aloe, mescolando per tre minuti e lasciar raffreddare. Assumere due cucchiaini al mattino a stomaco vuoto, prima di ogni pasto e prima di andare a dormire. Conservare la miscela in frigo per una settimana.
Latte e miele, in alternativa, è il metodo più classico per far fronte in modo del tutto naturale ad altri disturbi (ansia, dolori muscolari). Ogni mattina, se potete, preparate un bicchiere di latte caldo con due cucchiaini di miele e assumetelo a stomaco vuoto.
Miele e gastrite: In conclusione
In conclusione, il miele è un ottimo rimedio naturale per combattere la gastrite grazie alla sua capacità di ridurre l’acidità, rigenerare i tessuti del corpo e alleviare il dolore e la pesantezza. Il miele può anche essere utile per trattare le ulcere, si raccomanda comunque rivolgersi a un medico se il dolore persiste.
Sebbene il miele abbia proprietà medicinali, non è consigliabile consumarne grandi quantità per chi è a dieta, a causa del suo contenuto calorico. Tuttavia, dato che è delizioso e facile da trovare in qualsiasi negozio o mercato di alimenti naturali, aggiungere una piccola dose di miele alla vostra routine quotidiana può essere il modo perfetto per godere dei suoi numerosi benefici senza causare danni.
Dopo tutto, prendersi cura del nostro corpo in modo naturale può avere effetti curativi di vasta portata!